Il software gestionale
per l’assistenza domiciliare
Tecnologia innovativa per cure domiciliari più efficaci, sicure e personalizzate. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, sempre a portata di mano per una migliore qualità dei servizi sanitari erogati a domicilio.
Migliora i servizi territoriali erogati
Il software di assistenza territoriale ha un motore di business intelligence sempre aggiornato per offrire ai professionisti le soluzioni più efficaci. Ogni operatore sanitario ha accesso immediato a tutte le informazioni necessarie, garantendo interventi puntuali e di alta qualità al paziente.
Il sistema supporta gli operatori nella pianificazione degli interventi domiciliari e nella condivisione delle attività svolte, permettendo una cura personalizzata e favorendo le migliori condizioni di vita in attinenza allo stato di salute della persona, con la tranquillità di non commettere errori.
Comunica con il sistema regionale SGDT della Regione Lombardia, permettendo agli enti di gestire in modo completo tutte le attività di presa in carico degli assistiti. Integra i dati dalla piattaforma regionale e include informazioni amministrative e valutazioni multidimensionali, garantendo una gestione accurata e conforme alle direttive regionali.
RISULTATO?
Un supporto efficiente per coordinatori, operatori e organi di direzione che hanno la possibilità di coordinare, condividere e monitorare gli interventi, ottimizzando tutti gli aspetti del servizio offerto.
È uno strumento
innovativo e completo per le cure domiciliari (C-Dom)
L’assistenza che evolve.
b.ADI trasforma e semplifica la gestione quotidiana delle cure a domicilio.
Come? Grazie alla tecnologia con cui è stato sviluppato il gestionale di assistenza permette di condurre al meglio tutti gli step coinvolti nell’assistenza territoriale. Le cure sono rivolte a persone con autosufficienza totale o parziale, con fragilità, o disabilità e impossibilitati a raggiungere la struttura per le prestazioni sanitarie.
A chi è utile b.ADI? Ai professionisti sanitari e alle strutture sanitarie, come cooperative sociali, enti locali e privati, che forniscono servizi di assistenza domiciliare e cura sul territorio.
La sinergia che trasforma la cura.
Il futuro dell’assistenza territoriale è già qui!
Per quali enti b.ADI è lo strumento ideale per migliorare l’assistenza sanitaria territoriale?
Con b.ADI gli standard delle cure domiciliari sono elevati!
Dalle piccole cooperative alle grandi strutture socio sanitarie, il software gestionale di assistenza si adatta a ogni esigenza, portando innovazione e qualità nei servizi offerti. Gli interventi svolti dai professionisti (come medici, fisioterapisti, psicologi, infermieri, operatori socio sanitari, ecc…) all’interno delle abitazioni sono monitorati, condivisi e coordinati attraverso l’aggiornamento rapido e in tempo reale di tutti i dati e delle informazioni necessarie alla presa in carico dei pazienti.
Il software per l’assistenza domiciliare
che rivoluziona la cura del paziente!
b.ADI gestisce in modo completo ed efficiente il servizio di cure sul territorio. In un unico ambiente digitale intuitivo e intelligente il software permette di:
Gestire in modo completo tutto l’iter di assistenza a domicilio
Con b.ADI hai la completa gestione di tutte le attività legate all’assistenza a disabili, anziani, soggetti non autosufficienti e non solo, presso le proprie abitazioni in un modo nuovo, prendendosi cura di loro con ordine, attenzione e organizzazione. Puoi pianificare gli interventi in un calendario sempre aggiornato e tenere traccia di tutte le attività svolte durante la visita.
Coordinare le figure professionali
Ottimizza la pianificazione delle attività per ogni operatore sanitario, indicando data, durata dell’intervento e dettaglio del servizio da eseguire, tenendo sempre conto dei carichi di lavoro e delle loro disponibilità.
Il sistema offre una panoramica chiara e immediata dei turni pianificati, fruibile da smartphone, tablet e computer. In pochi semplici click è possibile aggiungere o modificare un intervento e, se necessario, è possibile sostituire l’operatore incaricato con un altro disponibile. Il piano operativo è di facile accesso anche in visualizzazione per singolo paziente. Rappresenta quindi un valido aiuto nella gestione del personale e nella programmazione degli interventi a domicilio, nel coordinamento degli operatori sanitari e delle loro disponibilità in un’agenda dettagliata. Un piano di intervento degli assistiti così puntuale agevola una pronta risposta nelle emergenze.
Ottimizzare la gestione dei dati sanitari e amministrativi
Un sistema intelligente raccoglie e recupera un vastissimo numero di dati, estratti in diversi modi, secondo una struttura ben precisa. Il risultato ottenuto permette di aggregare quegli stessi dati in statistiche utili ad estrapolare informazioni da molteplici indicatori e dando vita a diverse tipologie di sintesi preziose per il processo decisionale. Tra le tante utilità, fornisce al personale informazioni e strumenti necessari rispetto alle decisioni da prendere in merito alle cure e alla salute dei pazienti. La sua tecnologia permetterà di sfruttare le potenzialità della Data Science, iniziando a collezionare oggi, informazioni che diventeranno fondamentali nel domani.
Home Care
Is Evolving
Flessibile.
Innovativo.
Integrato.
Personalizzato.
Scopri le
skills di b.ADI
- Integrazione con Sistema Regionale SGDT
- Workflow e comunicazione
- Compilazione schede di valutazione
- Diario multidisciplinare
b.ADI, integrandosi al sistema regionale SGDT della Regione Lombardia, consente di gestire tutte le attività di presa in carico degli assistiti: ricerca dei progetti individuali (PI) attivi; visualizzazione dei progetti importati attraverso reportistica ad hoc; visualizzazione e gestione dei dati trasmessi a SGDT; visualizzazione del riepilogo delle comunicazioni effettuate con SGDT.
Il sistema di workflow guida i professionisti attraverso tutte le procedure assistenziali, garantendo che nessun dettaglio venga trascurato. Il diario condiviso consente a tutto il team di avere una visione completa e aggiornata della situazione del paziente, facilitando interventi coordinati e personalizzati.
Gli avvisi e le notifiche in tempo reale assicurano che ogni variazione nelle condizioni o nei piani di cura sia comunicata con tempestività, migliorando l’efficacia e la sinergia tra i professionisti coinvolti.
Gli esiti delle valutazioni effettuate permettono di aggiornare e controllare regolarmente il profilo del paziente e il suo stato clinico.
La cartella clinica del paziente contiene il diario multidisciplinare, utile per un’immediata ed efficace consultazione degli accessi eseguiti al domicilio del paziente.
Gli incarichi e i carichi di lavoro vengono aggiornati in tempo reale in agenda, in cui è possibile pianificare la programmazione non solo giornaliera ma settimanale e mensile degli interventi a domicilio.
L’agenda è filtrabile e la pianificazione degli accessi può essere gestita in modo autonomo dall’operatore stesso oppure può essere centralizzata e affidata al personale di coordinamento che potrà monitorare in qualsiasi momento il piano di interventi degli assistiti.
Le funzionalità di b.ADI per il servizio CDOM rispettano tutti i requisiti richiesti dalla DGR N. 6867 DEL 2/8/2022.
Il sistema produce i flussi SIAD e FE4 secondo le disposizioni di Regione Lombardia.
l sistema permette di consultare tutti i documenti e i referti relativi a un paziente che si possono quindi caricare, archiviare e catalogare. Si può integrare con vari sistemi di contabilità ed è estremamente facile da utilizzare.
Consente infatti la gestione puntuale di ricoveri, servizi esterni alla persona, rette, assenze.
Tutte le attività vengono tracciate, creando una grande quantità di dati. Un avanzato sistema di business intelligence permette di produrre e visualizzare numerosi report personalizzabili.
La gestione multi-utente e multi-ruolo è strutturata in base alle esigenze e all’operatività dei professionisti.
Agli operatori vengono condivise le informazioni e i dati necessari per svolgere la loro attività al meglio e senza incertezze.
Il sistema di messaggistica permette agli utenti di visualizzare l’avvenuta lettura da parte dei destinatari.
Le notifiche automatiche agevolano una comunicazione precisa e immediata tra le varie figure.
L’interfaccia grafica permette agli utenti una fruizione immediata e intuitiva.
Colori ed elementi grafici sono appositamente studiati per agevolare una consultazione confortevole ed efficace, facilitando la ricerca delle azioni da compiere e la scelta degli strumenti da utilizzare.
Data Science
b.ADI raccoglie e recupera un vastissimo numero di dati. Il risultato ottenuto permette di aggregare quegli stessi dati in statistiche utili ad estrapolare informazioni da molteplici indicatori, dando vita a diverse tipologie di sintesi preziose al processo decisionale.
Immagini dinamiche e grafiche interattive che mostrano flussi di dati che si trasformano in insights chiari, come: il monitoraggio della situazione clinica, il confronto tra le tempistiche e le percentuali di guarigione, le analisi relative ai dati delle lesioni da pressione, e molto altro.
Tecnologia
Innovativa
Assistenza
Che Evolve
I Vantaggi di scegliere i software Netpolaris
Adattabilità e personalizzazione
Interfaccia semplice e intuitiva
Distribuzione e utilizzo in cloud
Software as a service
Tempi rapidi di installazione
Tutta l’Attenzione
di cui hai Bisogno
Tutti i software Netpolaris sono funzionali, flessibili e riducono la necessità di richiedere assistenza. In caso di bisogno i nostri professionisti sono disponibili con risposte immediate.
Qualità Certificata
L’applicativo è certificato secondo gli standard ISO 27001, 27017 e 27018, dimostrando l’adesione ai più elevati requisiti internazionali in materia di gestione della sicurezza delle informazioni.
Contattaci!
Per conoscere tutti i dettagli
Scopri ora quanto sia semplice gestire la tua struttura con b.ADI
Spazio alle Domande
FAQ
L’applicativo b.ADI è connesso con la piattaforma SGDT di Regione Lombardia?
Sì, b.ADI è già pienamente operativo con la piattaforma SGDT; consente di scaricare tutti i dati messi a disposizione dai Distretti ed è già predisposto alla comunicazione delle informazioni prodotte dagli Enti Erogatori;
La produzione dei flussi SIAD ed FE4 è supportata?
Sì, l’applicativo b.ADI supporta la produzione dei flussi del debito informativo. In aggiunta, per sopperire all’eventuale mancanza di dati il cui inserimento è a carico del Distretto, l’Ente ha la possibilità di integrarli autonomamente così da produrre flussi completi.
Come si accede al software?
Tramite qualsiasi browser, senza necessità di installazioni specifiche.
Gli interventi possono essere organizzati in una vista ad agenda/calendario? È possibile inoltre sapere se un professionista è occupato o assente in determinati giorni?
Sì. Sempre a disposizione l’agenda/planner del paziente e dell’operatore, all’occorrenza sovrapponibili per incrociare i diversi appuntamenti e trovare uno slot di disponibilità condiviso.
È possibile inserire gli orari/giorni di lavoro dell’operatore ed eventuali assenze programmate che saranno visualizzati nell’agenda.
Il software monitora il numero di accessi eseguiti per ogni assistito?
Il software di assistenza domiciliare b.ADI monitora gli accessi eseguiti dagli operatori, che vengono conteggiati per ruolo e confrontati con quelli indicati da ASST tramite SGDT attraverso widget e report dedicati.
È possibile calcolare un previsionale dei ricavi in base agli interventi programmati?
Il software b.ADI offre una stima della remunerazione valorizzata attraverso il flusso FE4 per gli accessi eseguiti nel trimestre (anche se il trimestre è ancora in corso) e, dunque, lavora su dati inseriti nel passato e nel presente, non è ancora in grado di offrire stime di previsioni future. Ma i nostri software sono in continua evoluzione e ascoltano i feedback degli utenti.
Il software offre supporto al calcolo dei costi sostenuti dall’Ente per erogare i servizi (es. remunerazione interventi svolti da liberi professionisti)?
Non direttamente. Il software gestionale b.ADI fornisce il numero di accessi eseguiti per ogni operatore, da questi dati l’ente in autonomia è in grado di calcolare la remunerazione.
È possibile avere una panoramica dettagliata delle funzionalità?
Si, puoi richiedere una demo e un incontro specifico. Il nostro personale è a disposizione per fornirti tutte le indicazioni e analizzare se il software sia la risposta giusta alle tue esigenze.
CONTINUA AD ESPLORARE